Il Jazzit Fest non gode, per scelta, di contributi diretti da parte dell’amministrazione pubblica locale, e si sostiene attraverso donazioni liberali, sponsorizzazioni, merchandising, coprogettazione di bandi e servizio ristoro. Vogliamo stimolare un rinnovato desiderio di partecipazione civica, mecenatismo, cooperazione e filantropia attorno alla musica, all’arte e alla creatività, invitando cittadini, professionisti e imprenditori a cofinanziare un progetto di utilità sociale; il 50% delle donazioni liberali e il 20% delle sponsorizzazioni offerte dagli imprenditori di Pompei e della buffer zone saranno così destinate al cofinanziamento di una ‘Ludoteca Sociale’ a Pompei: uno spazio civico destinato al superamento di qualsiasi diversità e fragilità derivanti da povertà, disabilità e solitudine, e dove si potrà partecipare a laboratori creativi per i giovani e per l’infanzia.