Il Jazzit Fest, promosso dalla rivista Jazzit, è il primo e unico evento al mondo costruito attorno a un programma di ‘Residenze Artistiche’ di una comunità di musicisti e addetti ai lavori che si danno appuntamento – in modo spontaneo, e a titolo di volontariato, dall’Italia e da tutto il mondo – per incontrarsi, conoscersi, ispirarsi, creare reti collaborative, ri-conoscersi come ‘io collettivo’, scambiarsi informazioni utili, produrre, comporre e registrare nuova musica, nonché per rafforzare legami di amicizia, cooperazione e solidarietà.

Al Jazzit Fest non si partecipa ‘gratuitamente’, ma investendo, perché ciascun protagonista [musicista, promoter, fonico, produttore discografico, service, giornalista, videomaker, fotografo, grafico, etc.] si candida per condividere e mettere a disposizione degli altri un capitale di tempo, beni, risorse e competenze per un fine comune, con l’obiettivo di essere co-autori di un incontro tra i protagonisti di una comunità creativa e per dimostrare che la musica, la cultura e le arti hanno un valore sociale e pedagogico, oltreché estetico. E non è un caso che ciascun musicista e addetto ai lavori sia ospitato nelle abitazioni degli abitanti di Collescipoli e della società civile di Terni, per creare nuove relazioni sociali attraverso la bellezza, la musica e la creatività.

Il programma del Jazzit Fest si alimenta annualmente della partecipazione di un massimo di centocinquanta musicisti e di cinquanta addetti ai lavori, e tutti i protagonisti di una ‘Residenza Artistica’ avranno accesso a un insieme di prodotti e servizi per documentare la proposta che sarà presentata al Jazzit Fest, e nello specifico: una video intervista, un videoclip, un reportage fotografico, un’intervista podcast e una performance [live streaming]. E tutto ciò che viene generato in occasione dei tre giorni di ‘Residenza Creativa’ – musica, fotografie, video, etc. – diventa di pubblico dominio, royalty-free, affinché nessuno possa avere un vantaggio economico da un’esperienza di condivisione, cooperazione e solidarietà.