JAZZIT FEST #8
COLLESCIPOLI, TR
25/26/27 GIUGNO 2021
SOSTIENI IL JAZZIT FEST
Donare per il bene comune
Il Jazzit Fest è il primo e unico evento al mondo con una ‘Carta dei Valori’ [adottiamo il protocollo ‘A Impronta Zero’ verso una transizione ecologica e sostenibile dei sistemi organizzativi, e ci finanziamo con donazioni liberali, sponsorizzazioni e bandi] e un ‘Bilancio Sociale’, perché il 20% delle risorse generate da donazioni e sponsorizzazioni sarà diretto al cofinanziamento della ‘Scuola Civica di Musica di Collescipoli’: un luogo pensato per promuovere un servizio di educazione musicale, per incentivare la creatività e per fornire nuove opportunità di relazioni attraverso una ‘ludoteca sociale’, così da superare qualsiasi diversità e fragilità sociale.
IL PROGRAMMA: LE RESIDENZE ARTISTICHE
Il Jazzit Fest è il primo e unico evento al mondo con un programma costruito attorno alla ‘Residenza Creativa’ di duecento musicisti e di cento addetti ai lavori provenienti da tutto il mondo, che si riuniscono – in modo spontaneo e a titolo di volontariato – per incontrarsi, conoscersi, ispirarsi, condividere conoscenze, esibirsi, produrre e comporre nuova musica, trasformando il borgo medievale umbro di Collescipoli in un luogo di sperimentazione artistica e di innovazione sociale. Nell’arco di tre giorni andrà in scena un vasto programma gratuito di oltre cento concerti, conferenze, seminari, registrazioni discografiche e laboratori di musica per l’infanzia, per i diversamente abili e per la terza età.

L’ORGANIZZAZIONE: UN’ESPERIENZA DI COMUNITÀ
Il Jazzit Fest è il primo e unico evento al mondo co-progettato, co-prodotto e co-finanziato da una pluralità di persone – nello specifico dalla società civile di Terni – che hanno in comune il desiderio di sperimentare un’esperienza di accensione civica: ciò significa offrire accoglienza e ristoro [domestico o in strutture ricettive] ai musicisti protagonisti dell’evento, nonché cofinanziare l’evento e al tempo stesso il progetto ‘Civitates Collescipoli 2030’, così da risvegliare una nuova passione civile attraverso la musica, le arti e la creatività.

IL CAPITALE CIVICO: LA MISURA DELL’IMPATTO SOCIALE
L’esperienza di accensione civica promossa in occasione del Jazzit Fest stimola un nuovo desiderio di cooperazione, volontariato attivo e mecenatismo attorno alla musica, all’arte e alla creatività. E tutto ciò che viene donato, offerto e condiviso viene censito e raccolto in un indicatore dell’impatto sociale della nostra azione, a cui abbiamo dato il nome di ‘Capitale Civico’: un database di dati che riunisce i beni, le risorse, il tempo e i servizi offerti e che misura la catena di valore generata dalla nostra sollecitazione civile.
o Accoglienza di Comunità > famiglie o imprese che si candidano per accogliere artisti
o Banca del Bene Comune > beni, spazi, servizi e competenze messe a disposizione
o Banca del Tempo > ore di volontariato civico messe a disposizione
o Filantropia di Comunità > risorse messe a disposizione per la Fondazione di Comunità
o Guide di Comunità > abitanti che danno la disponibilità ad accogliere i turisti
o Ristoro di Comunità > famiglie o imprese che si candidano per ristorare artisti

PROGRAMMA EVENTI 2020
26 - 28 Giugno 2020
VENERDÌ | 26 GIUGNO 2020 | ARTISTI | ORARI | LOCATION |
---|---|---|---|---|
1 | PROGRAMMA VENERDÌ 26 GIUGNO 2020 |
SABATO | 27 GIUGNO 2020 | ARTISTI | ORARI | LOCATION |
---|---|---|---|---|
1 | PROGRAMMA SABATO 27 GIUGNO 2020 |
DOMENICA | 28 GIUGNO 2020 | ARTISTI | ORARI | LOCATION |
---|---|---|---|---|
1 | PROGRAMMA DOMENICA 28 GIUGNO 2019 |
DOVE SIAMO
Collescipoli (TR)